Roma, capitale d’Italia e capoluogo della regione Lazio, viene definita Caput Mundi e Città Eterna. Conta più di 2.800.000 abitanti e per questo rappresenta il comune più popoloso d’Italia e una delle maggiori capitali Europee.
La città sorge sulle rive del Tevere, nel cui centro si trova l’Isola Tiberina. Il suo territorio è prevalentemente collinare, in particolare l’area abitativa originaria si sviluppava sui famosi sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. Nonostante questo, il paesaggio circostante presenta diverse sfaccettature.
Il centro storico è delimitato dalle mura aureliane e al di fuori di queste il territorio si presenta prevalentemente pianeggiante, caratterizzato dalla vastità della sua campagna.
Roma è capitale della fede cristiana mondiale, casa della Santa Sede che insieme al centro storico, è stata inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Inoltre è l’unica città al mondo ad avere al proprio interno uno Stato, l’enclave della Città del Vaticano.
Esistono due spiegazioni riguardo l’origine del suo nome; una lo fa risalire al nome Rumon, antico nome del fiume Tevere, l’altra invece più recente, associa il nome di Roma al nobile etrusco dei Ruma.