San Marco D'Alunzio, uno dei Borghi d'Italia in provincia di Messina, si trova sulla sommità del Monte Castro, all'interno del perimetro del Parco dei Nebrodi. Sulla dorsale rocciosa costituita da formazioni tra le più antiche della Sicilia, che si spinge fino alle Rocche del Crasto, il paesaggio è solenne e affascinante, con groppe e contrafforti incisi profondamente dai torrenti Platanà, Favara e Difesa. Si incontrano talvolta arcaiche costruzioni in pietra di pastori o masserie che documentano un antico sfruttamento agricolo.
Il famoso salame di San Marco, è una produzione tipica il cui segreto sta nella qualità delle carni di maiale e nella giusta proporzione degli altri ingredienti. C’è chi fa risalire la tradizionale lavorazione ai colonizzatori normanni. Altri piatti tipici del borgo sono i maccheroni al tegamino e le "lattupitte", delle frittelle di pasta di pane poco lievitata.
<< | February 2019 | >> | ||||
Sun | Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ||